
Il Minestraio vuole essere un ristorante diverso, propone piatti fatti in casa come vuole la tradizione italiana, ricorda i sapori di una volta, legati a materie prime di alta qualità e di stagione.
Il buon cibo è servito in un ambiente accogliente, in un'atmosfera calda e piacevole, con un servizio attento e cordiale. E da novembre 2016 puoi assaporare la pizza squisita cotta nel nuovo forno a legna

I buffet sono sempre ricchi ed appetitosi, i salumi nostrani, i formaggi caserecci, le verdure di stagione, la frutta fresca stuzzicano anche i palati più difficili.
Regalati una cena romantica, una cerimonia indimenticabile, un'occasione per stare in famiglia. Ogni momento sarà unico, raffinato e prezioso.
Rivolgiti a noi per un pranzo di lavoro o una divertente cena sociale. Disponiamo di una sala meeting attrezzata e costruiamo coffebreack per i vostri incontri aziendali. Contattaci, ti costruiremo un menu' su misura.

San Vittore Olona (San Vittor in dialetto legnanese, AFI: [sã viˈtuːr]) è un comune italiano di 8 340 abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia. Caratteristici del paese sono i mulini ad acqua del fiume Olona, da cui prende il nome la Cinque Mulini, classica corsa campestre famosa in tutto il mondo, inserita negli appuntamenti IAAF. È stato uno dei primi paesi a diventare "città dei bambini", con l'elezione di un sindaco dei ragazzi nel 2000, Gabriele Battaglia, sostenuto dall'appoggio degli alunni delle scuole elementari e medie del comune. Si distingue dai paesi circostanti per la tranquillità della zona dei mulini, dove è possibile passeggiare, correre e andare in bicicletta al Parco Castello di Legnano. La zona dei Mulini è oggetto di un'opera di riqualificazione grazie al progetto sovracomunale, inserito nel Plis dell'Olona, denominato "Olona Green Way". Grazie a questo progetto che prevede una pista ciclo-pedonale, si è potuto valorizzare e rendere nuovamente fruibile un'ampia zona immersa nel verde, entro la quale si è anche ripristinata l'antica "Foppa"; un'area umida dotata di un piccolo belvedere, che con la sua riqualificazione, ha attratto specie di uccelli che da decenni non si fermavano in questi territori. (fonte wikipedia)
Link
Alcune info:


